Molti artisti emergenti inseguono ossessivamente il brano che ‘spacca’, che esplode, che fa numeri. Ma la verità è che una hit senza una direzione chiara non ti porta da nessuna parte. Può farti conoscere per un attimo, ma non ti costruisce una carriera. Quello che ti serve davvero è un posizionamento solido.
Cos’è il posizionamento artistico
Il posizionamento è la percezione che le persone hanno di te. Sei l’artista delle ballad intime? L’outsider urban? Il cantautore iper pop con immaginario dark? Se non sei riconoscibile, sei dimenticabile. Il pubblico si ricorda chi ha una direzione chiara. Non chi tenta tutto per avere una hit.
Una hit senza fondamenta non costruisce nulla
Anche se riesci a fare il botto con un brano, cosa succede dopo? Se non hai uno stile, un’identità, un universo coerente… perdi tutto in un attimo. Gli artisti che restano sono quelli che, anche senza hit immediate, sanno chi sono e cosa vogliono comunicare.
Come si costruisce un posizionamento
Serve tempo, consapevolezza e coerenza. Parti da ciò che ti rappresenta davvero, non da quello che va di moda. Cura ogni dettaglio: suono, estetica, parole, comunicazione, social. Tutto deve trasmettere lo stesso messaggio. Quando chi ti scopre capisce subito chi sei, sei posizionato bene.
La hit può arrivare. Ma non può essere l’obiettivo. Il tuo obiettivo è diventare un artista riconoscibile, unico, credibile. Il resto — numeri, views, successi — viene dopo. Prima costruisci le fondamenta, poi la visibilità sarà un effetto, non una lotteria.
Vuoi rafforzare il tuo posizionamento? Scopri come costruire un’identità artistica solida.