Quando sei un artista emergente senza una squadra, ogni fase di una release può sembrare un ostacolo insormontabile. Eppure, con metodo e visione, puoi strutturare una strategia efficace anche da solo. In questo articolo ti spiego come farlo, passo dopo passo.

1. Pianifica con anticipo (almeno 6 settimane prima)

Non avere una squadra significa che i tempi si allungano. Inizia a pianificare la tua release almeno 6 settimane prima. Prepara il brano finale, la grafica, i contenuti e individua le date chiave: pre-save, teaser, pubblicazione, promozione post-release.

2. Costruisci una narrazione forte

Senza una strategia promozionale potente, la tua storia farà la differenza. Pensa a cosa vuoi comunicare con questo brano, a che fase della tua carriera corrisponde, a quali emozioni o messaggi vuoi legare il tuo nome. Questo storytelling guiderà tutta la comunicazione.

3. Prepara i contenuti in anticipo

Reel, grafiche, descrizioni, mini-video dietro le quinte o lyric clip: tutto dev’essere pronto prima della pubblicazione. Evita l’improvvisazione: ti farà perdere tempo e coerenza.

4. Sfrutta i pre-save e le playlist editoriali

Anche se non hai un’etichetta, puoi impostare una campagna di pre-save su Spotify e inviare la tua traccia per le playlist editoriali almeno 7 giorni prima della release. È un passaggio spesso ignorato ma che può fare la differenza.

5. Prevedi una promozione post-release

Il giorno dell’uscita è solo l’inizio. Programma contenuti e attività anche per i 10-14 giorni successivi: remix, reaction, acoustic version, storytelling più approfondito, feedback degli ascoltatori. La visibilità si costruisce nel tempo.

Anche senza un team alle spalle puoi strutturare una release efficace, se affronti ogni fase con chiarezza e visione strategica. Non è solo questione di lanciare un brano: è questione di costruire un’identità artistica solida e coerente nel tempo.

Hai più brani pronti e non sai quale scegliere? Scopri come puntare sul singolo giusto.